ANTINTRUSIONE
I sistemi elettroni di allarme antiintrusione, più comunemente chiamati “impianti antifurto”, sono sistemi specifici studiati e realizzati in funzione del sito da proteggere. La struttura tipo di un qualsiasi impianto prevede una centrale di gestione (generalmente con microprocessore) capace di poter gestire una serie di informazioni provenienti dai sensori periferici (volumetrici e/o perimetrali) ed inviare diversi comandi destinati agli attuatori (i più comuni sono sirene e combinatori telefonici).
Lo scopo del sistema è di segnalare, localmente e/o in remoto, intrusioni indesiderate nei propri ambienti.
L’evoluzione della tecnologia consente di sfruttare al meglio le caratteristiche tecnologiche dei vari componenti e di poter controllare e gestire, con la stessa unità centrale, sistemi antiallagamento, accensione remotizzata di impianti di riscaldamento etc.
Ogni impianto è sempre diverso dall’altro ed il suo costo finale dipende da una serie di variabili (tipologia dell’immobile e della sua ubicazione, contesto territoriale, prestazioni richieste etc.) e non è possibile quantificarne “a distanza” il suo prezzo finale.
Al fine di conoscere esattamente il costo finale, è bene richiedere un sopralluogo ed esporre, nella stessa sede, gli obiettivi di sicurezza che si intendono raggiungere.
RIVELAZIONI INCENDI
Un impianto comunemente identificato come antincendio è in effetti un sistema capace di generare allarme o quando la concentrazione di fumo supera un determinato valore oppure quando si sprigionano fiamme. Se a questo poi si aggiungono delle interfacce con sistemi di spegnimento(o estinzione) la sicurezza raggiunge eccellenti livelli.
N.B. Per eseguire queste installazioni occorre essere in possesso del riconoscimento dei requisiti tecnici facenti capo alla lettera G del D.M. 37/08 (nel passato legge 46/90) attestati dalla CCIAA di appartenenza.
ANTIRAPINA
Un impianto antirapina è un sistema automatico capace di allertare le forze dell’ordine in modo silenzioso. Automatico perché deve essere lo stesso rapinatore ad azionarlo inconsapevolmente.
Questo sarà possibile solo dopo un attento esame. Richiedeteci una consulenza, saremo ben lieti di mettere a disposizione la nostra esperienza e consigliarvi per il meglio!